Cos'è porsche 959?

Porsche 959

La Porsche 959, prodotta dal 1986 al 1993, è considerata una delle auto sportive tecnologicamente più avanzate della sua epoca. Originariamente concepita come un prototipo per il Gruppo B di rally, divenne un'auto stradale ad alte prestazioni con caratteristiche innovative.

Caratteristiche Principali:

  • Motore: Montava un motore boxer a sei cilindri da 2.8 litri con doppio turbocompressore sequenziale raffreddato ad acqua. Questo motore era capace di generare una potenza di circa 450 CV.
  • Trazione Integrale: La 959 utilizzava un sofisticato sistema di trazione integrale chiamato Porsche-Steuer Kupplung (PSK), una frizione a controllo elettronico che distribuiva la coppia tra l'asse anteriore e posteriore in base alle condizioni di aderenza. Questo sistema è un precursore dei moderni sistemi di trazione integrale intelligente.
  • Sospensioni Regolabili: Le sospensioni erano regolabili elettronicamente in altezza e rigidità, permettendo di adattare l'auto a diverse superfici stradali.
  • Aerodinamica: Il design della carrozzeria era stato ottimizzato per ridurre la resistenza aerodinamica e migliorare la stabilità ad alta velocità.
  • Tecnologia: Utilizzava materiali leggeri come alluminio e Kevlar per ridurre il peso.

Produzione e Varianti:

  • La produzione totale fu limitata a circa 337 esemplari.
  • Esistevano due versioni principali: la "Komfort" (Comfort) e la "Sport". La versione Sport era più leggera e spoglia internamente, offrendo prestazioni leggermente superiori.

Importanza Storica:

La Porsche 959 ha segnato un punto di riferimento nel mondo delle auto sportive, dimostrando le capacità ingegneristiche di Porsche. La sua tecnologia avanzata ha influenzato lo sviluppo di future auto sportive e sistemi di trazione integrale.

Concetti Chiave: